Spedizione gratis in UE da 49€
Materiali di qualità
Assistenza Puntuale
Offerte fino al 60%
Vi trasferite in una nuova casa o in un nuovo appartamento? Ecco un elenco di oggetti di base che vi saranno utili in questa nuova esperienza.
Trasferirsi nella prima casa o nell’appartamento, in coppia o da soli, è un’esperienza indimenticabile. Si prova un senso di realizzazione personale che cresce man mano che si arredano gli spazi e si completa l’arredamento. Tuttavia, può anche essere un’impresa scoraggiante, dato che non si dispone di molti degli oggetti domestici di base.
Ma non preoccupatevi, la soluzione è iniziare con l’acquisto di prodotti per la pulizia generale e di articoli essenziali per il bagno, la cucina e la camera da letto. Questa volta condividiamo con voi alcuni consigli per gli articoli casalinghi di base, necessari per svolgere le attività quotidiane.
Vi diamo anche alcuni consigli imperdibili quando arrivate nella vostra nuova casa, se volete risparmiarvi disagi o problemi in futuro.
Quando abbiamo ristrutturato la nostra casa abbiamo definito, innanzitutto, lo stile, ovvero quello classico contemporaneo. Abbiamo optato, così, per mobili ed accessori moderni, ma non freddi e “industriali”.
Abbiamo scelto, così, un tavolo in legno d’ulivo e resina ipossidica, capace di donare unicità e bellezza ad un ambiente che, a nostro avviso, necessitava di una nota di carattere.
I mobili sono principalmente bianchi, ma in legno di frassino, ricco di venature, visibili anche dopo diversi strati di vernice.
In tale contesto dettagli come un tagliere personalizzato, un cavatappi in legno col nostro nome e una lampada personalizzata sono tanto originali quanto perfettamente inseriti nel contesto.
I prodotti citati sono belli per tutti e molto versatili, capaci di adattarsi a tanti stili. Ma la scelta degli specifici mobili ed accessori è troppo soggettiva per essere resa universale. Per questo vorremmo partire da prodotti validi per tutti, quelli che proprio non dovrebbero mai mancare.
L’igiene degli spazi dove vivere è essenziale in casa, quindi è necessario disporre di alcune risorse di base, come cestini per i rifiuti (con coperchi per controllare gli odori e gli insetti), e spazzole, asciugamani e spugne che aiutano a rimuovere la polvere, il tartaro, il grasso, ecc. Si consiglia di utilizzare articoli diversi per il bagno, la cucina e il resto delle stanze, poiché i rifiuti e il tipo di sporco variano.
Dovreste avere anche prodotti di base come detergenti per pavimenti, detergenti multiuso, disinfettanti e sgrassatori. Se avete esigenze più particolari, come la moquette in alcune stanze, le incrostazioni o i funghi nei bagni, la ruggine sui rubinetti o le superfici in pietra naturale, allora dovrete cercare liquidi specifici per questi casi.
Tra le cose necessarie per una nuova casa, la più elementare è avere un frigorifero, una lavasciuga e una cucina o un forno. Per sceglierli, è sempre importante tenere conto del numero di persone che vivono nella casa e della superficie disponibile, poiché la loro capacità e le loro dimensioni dipenderanno da questo.
La lista delle cose da fare per una nuova casa dovrebbe includere anche gli organizer per la lavanderia, la camera da letto, il bagno e la cucina. Un’alternativa per gli angoli sono gli armadi e le mensole angolari, in quanto hanno un design allungato e diversi ripiani, che serviranno molto bene per conservare alimenti non deperibili, articoli da bagno (asciugamani, saponi, ecc.), prodotti per la pulizia o vestiti e scarpe. Inoltre, sono solitamente realizzati in legno o metallo, il che li rende versatili, robusti e durevoli.
Ora, per facilitare l’organizzazione dell’interno di questi mobili, altri elementi da incorporare sono i cassetti o le scatole portaoggetti. Permettono di riporre un gran numero di accessori o oggetti e, allo stesso tempo, di dare un aspetto armonioso e pulito agli spazi. Alcuni dei più popolari sono i cassetti a cubo e i cassetti in polipropilene intrecciato, che li fanno assomigliare a materiali naturali.
Un altro aspetto essenziale è l’installazione di faretti e dispositivi di sicurezza. A seconda della decorazione desiderata, si possono aggiungere lampadari, lampade a sospensione o plafoniere, anche se il consiglio è di completarli con faretti LED intelligenti, per ottimizzare il funzionamento della casa.
Quali sono i loro vantaggi? Oltre a essere più economici sulla bolletta elettrica, consentono di programmare l’accensione e lo spegnimento tramite il cellulare, nonché di regolare la temperatura e la potenza. D’altra parte, dovreste considerare di incorporare protezioni per le finestre, allarmi di movimento e sensori di fumo, con notifiche inviate ai dispositivi mobili, per prevenire incidenti o furti.
Alcune delle decorazioni indispensabili sono le tende (potete anche optare per una soluzione rapida e temporanea per coprire le finestre mentre trovate le tende ideali) e le tende per la doccia; gli specchi, soprattutto in camera da letto e in bagno, e alcuni tappeti, da posizionare accanto al letto o in soggiorno.
Per quanto riguarda i mobili, un centro di intrattenimento e un tavolino ci aiuteranno a tenere in ordine i libri, i CD, i lettori e altro ancora, per goderci i nostri pomeriggi di svago.
Ora che conoscete alcuni degli elementi necessari per una nuova casa, non vi resta che godervi questa nuova fase e adattare i vostri spazi poco a poco.
Sebbene sia essenziale disporre di tutti i mobili e gli oggetti di uso quotidiano per vivere nella propria casa, è fondamentale effettuare alcuni controlli e svolgere alcune attività prima di sistemare ogni cosa al suo posto. Tra questi vi sono i seguenti:
Per non dimenticare nulla dell’essenziale, abbiamo creato questa lista di controllo per aiutarvi a dotare la vostra casa di tutto il necessario.
Non hai un account?
Crea un account